Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CROCIERE: PREVISTA ENTRO AGOSTO 2022 LA RIPRESA DIQUASI IL 100% DEL SETTORE

Immagine dell'articolo

Un rapporto pubblicato nelle scorse ore dalla CLIA, l’Associazione Internazionale Cruise Lines, ha prospettato una rosea ripresa dell’industria crocieristica dopo la crisi causata dall’arrivo e dal protrarsi della crisi pandemica.

Secondo il ‘Cruise Industry 2022 Outlook Report’, nel 2020, il settore crocieristico ha subito un crollo degli imbarchi dei passeggeri dell’81%, passando da 29,7 mln registrati nel 2019 a 5,8 mln del 2020. Naturalmente, ciò ha provocato una riduzione sia di tutte le attività produttive umane globali, pari a -59%, che dei posti di lavoro, più che dimezzati rispetto all’anno pre-pandemia, quando erano 1,17 mln, scendendo a circa 576 mila.

Ma, nell’analisi emergono dati decisamente positivi: grazie alla ripartenza dell’economia e rispetto al 2019, è stato stimato che la percentuale dei crocieristi, nel 2022 andrà dal “78% al 101%, mentre entro il 2026, si prevede una crescita del +12 %”. Inoltre, ad oggi, “più del 75% della capacità delle navi da crociera oceaniche Clia è già tornata in servizioquasi il 100% in predicato di tornare operativo entro il mese di agosto 2022”.

31/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 MAG 2025

IL REGNO UNITO SOSPENDE I NEGOZIATI COMMERCIALI CON ISRAELE

Implicazioni per le Imprese Post-Brexit

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”