Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOVERNO VUOLE INTERVENIRE CON RATEIZZAZIONE PER LE BOLLETTE EMESSE TRA GENNAIO E APRILE 2022

Immagine dell'articolo

Enorme stangata prevista per il 2022 nei confronti delle famiglie italiane a causa del caro bollette, che rischia di colpire duramente migliaia di persone in tutta Italia, già in difficoltà con i costi della vita sempre più elevati in un periodo di profonda crisi economica e occupazionale.

Per cercare di limitare il problema il Governo è intervenuto prevedendo la possibilità per tutti di pagare in 10 rate, senza interessi, le fatture luce e gas emesse nel periodo gennaio - aprile 2022; agevolazione che non sarà automatica, ma su richiesta dell'utente.

Codacons: "Misure che, come diciamo noi da settimane e mesi, si dimostrano essere ancora insufficienti ed inidonee a tutelare davvero le famiglie in difficoltà, duramente colpite dalla crisi economica ed occupazionale causata dalla pandemia per il Covid-19, che non riescono a far fronte ai costi via via sempre maggiori delle materie prime luce e gas - attacca il Presidente Nazionale del Codacons, Marco Donzelli - servono misure concrete e reali che siano vicine alle famiglie italiane in difficoltà. In primo luogo la rateizzazione deve essere automatica e non su richiesta, in quanto moltissime persone non sono a conoscenza di questa possibilità e rischiano di non accorgersi della misura, ed in secondo luogo vogliamo tutele vere.

L'Associazione Codacons è a disposizione di tutti i consumatori che si iscrivono alla stessa al fine di offrire consulenza ed assistenza legale qualora vi siano delle bollette a cui non si riesce a far fronte o irregolarità di qualsiasi tipo. Contattateci per avere assistenza."

ph fonte ufficio stampa

18/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età