Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOVERNO VUOLE INTERVENIRE CON RATEIZZAZIONE PER LE BOLLETTE EMESSE TRA GENNAIO E APRILE 2022

Immagine dell'articolo

Enorme stangata prevista per il 2022 nei confronti delle famiglie italiane a causa del caro bollette, che rischia di colpire duramente migliaia di persone in tutta Italia, già in difficoltà con i costi della vita sempre più elevati in un periodo di profonda crisi economica e occupazionale.

Per cercare di limitare il problema il Governo è intervenuto prevedendo la possibilità per tutti di pagare in 10 rate, senza interessi, le fatture luce e gas emesse nel periodo gennaio - aprile 2022; agevolazione che non sarà automatica, ma su richiesta dell'utente.

Codacons: "Misure che, come diciamo noi da settimane e mesi, si dimostrano essere ancora insufficienti ed inidonee a tutelare davvero le famiglie in difficoltà, duramente colpite dalla crisi economica ed occupazionale causata dalla pandemia per il Covid-19, che non riescono a far fronte ai costi via via sempre maggiori delle materie prime luce e gas - attacca il Presidente Nazionale del Codacons, Marco Donzelli - servono misure concrete e reali che siano vicine alle famiglie italiane in difficoltà. In primo luogo la rateizzazione deve essere automatica e non su richiesta, in quanto moltissime persone non sono a conoscenza di questa possibilità e rischiano di non accorgersi della misura, ed in secondo luogo vogliamo tutele vere.

L'Associazione Codacons è a disposizione di tutti i consumatori che si iscrivono alla stessa al fine di offrire consulenza ed assistenza legale qualora vi siano delle bollette a cui non si riesce a far fronte o irregolarità di qualsiasi tipo. Contattateci per avere assistenza."

ph fonte ufficio stampa

18/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti