Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL RECOVERY BIS DIVENTA LEGGE

Immagine dell'articolo

L’obiettivo è stato centrato, passa il decreto sull’attuazione sull'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose, il cosiddetto dl recovery. Già approvato alla Camera, il Senato, dove al provvedimento  era stato posto il voto di fiducia, con 229 voti favorevoli, 28 contrari e nessun astenuto, è ok definitivo e diventa legge.

Adesso si attende la firma con la Commissione Ue dell'accordo operativo - che dovrebbe avvenire sempre prima di Natale - per ottenere la prima tranche da circa 40 miliardi di fondi europei all'inizio dell'anno.

Per l’erogazione dei fondi però serviranno dei "tempi istituzionali" di circa 3 mesi, come ha precisato il commissario Ue Paolo Gentiloni. 

23/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti