Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EDITORIA: TREND POSITIVO PER I PICCOLI E MEDIIMPRENDITORI

Immagine dell'articolo

La 20/a edizione di ‘Più libri più liberi’, la Fiera della piccola e media editoria, si è conclusa mercoledì 8 dicembre. L’evento ha analizzato i dati di tutto il settore dell’editoria, evidenziando la crescita delle vendite dei piccoli e medi imprenditori italiani, che soddisfano il 45% del mercato.

Durante la pandemia, sono aumentati gli acquisti online, il 55% dei lettori ha comperato almeno un libro su internet e, fra questi, risultano esservi anche coloro che in passato preferivano recarsi in libreria, mediamente 2,7 mln di persone. Ciò significa che a farla da padroni sono i colossi dell’e-commerce, dove al primo posto troviamo Amazon con il 39% delle vendite, per proseguire con Feltrinelli e Ibs, che assieme detengono il 7%.

Nonostante i siti delle case editrici hanno registrato in totale solo il 4% delle vendite, il dato è positivo, in quanto segna una crescita graduale. Anche le vendite dei libri italiani oltre i confini, pur rimanendo entro quelli europei, sono positive: nel 2020 hanno raggiunto il 12%.

L’Associazione Italiana Editori-Aie riferisce che i lettori più giovani, maggiormente bambine che bambini, l’80% contro il 75% del totale, che appartengono alla fascia 0-14, sono 5,9 mln, indirizzando la lettura verso i generi più disparati e optando sia per libri a stampa, sia tattili che ebook.

Purtroppo, l’analisi evidenzia che crescendo con l’età, il numero di lettori si assottiglia sempre più, tanto che fra 15 e 17 anni, solo il 51% di loro si dedica alla lettura.

11/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età