Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA NUOVA REALTÀ DEDICATA ALL’EFFICIENZA E ALLA TRANSIZIONE ENERGETICA

Immagine dell'articolo

Gestire energia vuol dire progresso del nostro paese, per questo dall’Esperienza dell’Osservatorio Nazionale Condomini, nasce la nuova realtà ONET.

Un importante rivoluzione, quella dell’Osservatorio Nazionale Efficienza e Transizione Energetica, che avrà lo scopo di dialogare con il comparto Istituzionale e Professionale, mettendo al centro una nuova idea di modello del nostro Paese, attraverso il mondo dell’efficienza energetica.

Una transizione, complessa, ma con enormi opportunità di sviluppo, senza tralasciare i temi della sostenibilità e dell’ambiente.

Una grande occasione per proiettarci, non solo in Italia, ma anche in Europa, al raggiungimento degli obiettivi delle Nazioni Unite.

Il giorno 16 dicembre 2021 alle ore 14.00, presso la Camera dei Deputati, sarà presentato il centro studi in presenza dell’ON. Michela Rostan, Vice Presidente della Commissione Affari Sociali alla Camera Dei Deputati , dell’ON. Federico Conte, Segretario della Commissione Giustizia alla Camera Dei Deputati, il Presidente dell’Osservatorio Nazionale Condomini, del Dott. Nicola Ricci, e il Dott. Pasquale Luca Giardiello che assumerà la carica di Direttore generale dell’Osservatorio Nazionale Efficienza e Transizione Energetica.

Nei primi mesi del nuovo anno saranno promosse azioni sul territorio e programmate diverse iniziative.

Sarà possibile seguire in diretta l’evento sul sito della Camera dei Deputati al seguente link:

https://webtv.camera.it

 

OSSERVATORIO NAZIONALE CONDOMINI OSSERVATORIO NAZIONALE EFFICIENZA E TRANSIZIONE ENERGETICA

press@oncondomini.it direzioneonet@oncondomini.it

Numero verde: 800 090297

 

Indirizzo: Pizza Campitelli, 2 ROMA

09/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.