Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA NUOVA REALTÀ DEDICATA ALL’EFFICIENZA E ALLA TRANSIZIONE ENERGETICA

Immagine dell'articolo

Gestire energia vuol dire progresso del nostro paese, per questo dall’Esperienza dell’Osservatorio Nazionale Condomini, nasce la nuova realtà ONET.

Un importante rivoluzione, quella dell’Osservatorio Nazionale Efficienza e Transizione Energetica, che avrà lo scopo di dialogare con il comparto Istituzionale e Professionale, mettendo al centro una nuova idea di modello del nostro Paese, attraverso il mondo dell’efficienza energetica.

Una transizione, complessa, ma con enormi opportunità di sviluppo, senza tralasciare i temi della sostenibilità e dell’ambiente.

Una grande occasione per proiettarci, non solo in Italia, ma anche in Europa, al raggiungimento degli obiettivi delle Nazioni Unite.

Il giorno 16 dicembre 2021 alle ore 14.00, presso la Camera dei Deputati, sarà presentato il centro studi in presenza dell’ON. Michela Rostan, Vice Presidente della Commissione Affari Sociali alla Camera Dei Deputati , dell’ON. Federico Conte, Segretario della Commissione Giustizia alla Camera Dei Deputati, il Presidente dell’Osservatorio Nazionale Condomini, del Dott. Nicola Ricci, e il Dott. Pasquale Luca Giardiello che assumerà la carica di Direttore generale dell’Osservatorio Nazionale Efficienza e Transizione Energetica.

Nei primi mesi del nuovo anno saranno promosse azioni sul territorio e programmate diverse iniziative.

Sarà possibile seguire in diretta l’evento sul sito della Camera dei Deputati al seguente link:

https://webtv.camera.it

 

OSSERVATORIO NAZIONALE CONDOMINI OSSERVATORIO NAZIONALE EFFICIENZA E TRANSIZIONE ENERGETICA

press@oncondomini.it direzioneonet@oncondomini.it

Numero verde: 800 090297

 

Indirizzo: Pizza Campitelli, 2 ROMA

09/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti