Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVO PIANO ASSUNZIONI PER LA NEONATA ITA

Immagine dell'articolo

ITA Airways ha siglato un accordo con i sindacati che porterà 4 Mila nuove assunzioni e aumenti degli stipendi per il personale di bordo e di terra.

L’intesa prevede infatti un importante incremento dell’organico anche in vista dell’acquisto di nuovi aeromobili e un graduale aumento delle retribuzioni. Inoltre introduce il premio di risultato.

La notizia è stata diffusa attraverso una nota pubblicata sul portale web della Cisl, dedicata al nuovo accordo industriale sottoscritto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo con ITA Airways.

L’intesa è stata siglata nell’ambito della firma del rinnovo del Ccnl per il trasporto aereo con Assaereo e di un protocollo sulle relazioni sindacali con ITA Airways. Sulla base di questi ultimi è stato dunque sottoscritto il contratto integrativo aziendale, che incrementa le assunzioni programmate di ulteriori 4 mila lavoratori.

I nuovi posti di lavoro ITA Airways saranno coperti entro il 2025, in concomitanza con l’incremento della flotta per l’acquisto di nuovi aeromobili. L’accordo aziendale riguarda sia il personale navigante che quello di terra e rivede anche le retribuzioni.

Nello specifico, prevede un aumento dei salari di oltre il 15% per il primo anno, con una successiva crescita graduale fino al 20% in più in arco di piano, limitando l’impatto sui salari unilateralmente imposti.

04/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.