Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SNAM PUNTA AL MONOPOLIO DELL'IDROGENO

Immagine dell'articolo

Snam punta a conquistare la leadership globale nelle infrastrutture per i gas verdi grazie a 23 miliardi di euro di opportunità di investimento su tre binari.

Per primo si rende necessaria  la realizzazione di reti energetiche sempre più destinate ad accogliere gas rinnovabili e idrogeno, istituendo dei centri di stoccaggio di energia, potenziati da progetti per la transizione energetica. 

Il business plan al 2025 vede invece investimenti totali di 8,1 miliardi, la cui fetta più imponente (5,5 miliardi) sarà destinata al potenziamento delle reti. C’è poi il capitolo degli stoccaggi: 1,2 miliardi di euro dedicati a futuri approvvigionamenti di gas; tenendo conto che  il 99% dei gasdotti di Snam è in grado di trasportare oggi fino al 100% di idrogeno. I restanti 1,3 miliardi saranno infine riservati ai business collegati alla transizione energetica.

Uno sforzo consistente che garantirà al gruppo un significativo sviluppo nell’arco di piano con una Rab, vale a dire la grandezza che misura il capitale investito netto ai fini regolatori, in crescita di oltre il 2,5% medio annuo nel 2021-2025 e oltre il 3,5% nel 2025-2030, un Ebitda che salirà del 4,5% medio annuo nel periodo 2022-2025 mentre l’utile netto salirà del 3 per cento.

30/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età