Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SIAMO DI FRONTE ALLA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

Immagine dell'articolo

Le misure attuate dal governo hanno infatti l’indubbio merito di incentivare il settore industriale a utilizzare e richiedere strumenti digitali sempre più mirati e performanti. I dati disponibili confermano che la congiuntura è decisamente positiva: le performance dello scorso trimestre indicano che il settore industriale sta trainando l’attuale ripresa economica del paese, confermando le stime di inizio anno.

La fotografia attuale e il buono stato di salute dell’industria italiana, al secondo in Europa dopo la Germania e tra le 20 grandi potenze a livello globale, non devono distogliere l’attenzione delle aziende dalla crescente competizione dei mercati globali e dalla necessità di programmare in anticipo gli investimenti necessari per garantire una crescita a lungo termine.

La quarta rivoluzione industriale ha infatti impresso una forte spinta alla digitalizzazione dei servizi applicati alla produzione. La motivazione determinante, che spinge i costruttori a dotare le proprie macchine di soluzioni Industria 4.0 e i loro clienti a richiederle, risiede nel fatto che la digitalizzazione consente ai produttori di macchine di offrire vantaggi efficienti e proattivi ai loro clienti, potenziando quelle leve che garantiscono loro ulteriori vantaggi competitivi rispetto alla concorrenza.

14/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.