Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SIAMO DI FRONTE ALLA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

Immagine dell'articolo

Le misure attuate dal governo hanno infatti l’indubbio merito di incentivare il settore industriale a utilizzare e richiedere strumenti digitali sempre più mirati e performanti. I dati disponibili confermano che la congiuntura è decisamente positiva: le performance dello scorso trimestre indicano che il settore industriale sta trainando l’attuale ripresa economica del paese, confermando le stime di inizio anno.

La fotografia attuale e il buono stato di salute dell’industria italiana, al secondo in Europa dopo la Germania e tra le 20 grandi potenze a livello globale, non devono distogliere l’attenzione delle aziende dalla crescente competizione dei mercati globali e dalla necessità di programmare in anticipo gli investimenti necessari per garantire una crescita a lungo termine.

La quarta rivoluzione industriale ha infatti impresso una forte spinta alla digitalizzazione dei servizi applicati alla produzione. La motivazione determinante, che spinge i costruttori a dotare le proprie macchine di soluzioni Industria 4.0 e i loro clienti a richiederle, risiede nel fatto che la digitalizzazione consente ai produttori di macchine di offrire vantaggi efficienti e proattivi ai loro clienti, potenziando quelle leve che garantiscono loro ulteriori vantaggi competitivi rispetto alla concorrenza.

14/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti