Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NOVITÀ SENSIBILI PER IL SETTORE AGRICOLO

Immagine dell'articolo

Dalla manovra economica buone notizie anche per le aziende agricole della nostra provincia, a cominciare dalla conferma del bonus verde. E’ quanto afferma Coldiretti Pistoia nel commentare i contenuti della ‘finanziaria’ che avranno impatto sulle aziende agricole.

“Abbiamo ottenuto la proroga triennale del bonus verde, che agevola il rifacimento dei giardini, che a livello nazionale sostiene 100mila occupati nel settore florovivaistico fortemente colpito dalla pandemia, ma vitale nel combattere lo smog ed i cambiamenti climatici. Con benefici diretti ed indiretti per il polo florovivaistico pistoiese” 

Complessivamente, spiega Coldiretti, nella manovra per l’agricoltura vengono stanziati 450 milioni, il 58,5% in più di quella precedente. Sono state accolte le nostre richieste – sottolinea Coldiretti - per importanti misure fiscali per le imprese e gli allevamenti ma anche finanziamenti per i danni provocati dal clima, sostegni alle filiere agroalimentari, ai giovani e all’imprenditoria femminile.

Tra gli interventi più significativi – sottolinea Coldiretti - c’è la conferma dell’esenzione Irpef sui redditi agrari e dominicali, delle percentuali di compensazione IVA nel settore zootecnico (bovini e suini) e la decontribuzione per giovani imprenditori agricoli under 40 neo insediati.

03/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti