Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UOVA RITIRATE DAL MERCATO

Immagine dell'articolo

Dall’inizio del mese, consultando il sito del Ministero della Salute si contano oltre 30 richiami per rischio di contaminazione batterica.

Sono due i lotti a cui appartiene il prodotto presumibilmente contaminato da salmonella: quello 04.11.2021 e quello 16.11.2021. Il prodotto è vendibile in confezioni da 6. La scadenza riportata sui due lotti è prevista entro 28 giorni dalla deposizione. Coloro che hanno già acquistato il prodotto dovranno evitare di consumarlo e riconsegnarlo al punto vendita.

Si tratta delle uova dell’Azienda Agro Avicola OVO di Antonio Aloisio- C.da Galdo- 85030 San Chirico Raparo (PZ). Il prodotto ritirato è “Uova fresche categoria A“. La causa del ritiro è la probabile presenza di salmonella nel prodotto.

La salmonella è un batterio gram negativo presente nell’ambiente, nel suolo e nell’acqua e si può presentare come parassita nell’animale e nell’uomo. Le principali forme in cui si manifesta l’infezione da salmonella sono: febbri enteriche; salmonellosi, caratterizzate da disturbi gastrointestinali e infine, in casi più gravi setticemie nei pazienti immuno-compromessi o più fragili.  

Non è l’unico richiamo. Il Ministero della Salute, ha infatti richiamato dal mercato altri due prodotti: “Carpaccio di pesce spada” della Gastronomia Valdarnese e la “Polenta rapida Coop 375g” del marchio Coop.

31/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti