Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PHILIP MORRIS A BOLOGNA INVESTE NELLA SOSTENIBILITÀ

Immagine dell'articolo

Inaugurato  a Crespellano il nuovo Centro per l’Eccellenza Industriale di Philip Morris International (PMI), il più grande al mondo per industrializzazione, innovazione di processo, ingegnerizzazione e sostenibilità.

Il nuovo Centro è parte di un più ampio piano di investimenti per l’Italia pari a circa 600 milioni di euro in tre anni, collegati ai nuovi prodotti senza combustione, con un impatto occupazionale stimato diretto, indiretto e indotto di circa 8mila posti di lavoro lungo la filiera.

Al taglio del nastro, oltre al board dell’azienda, hanno partecipato il cardinale Matteo Zuppi, il sindaco di Bologna Matteo Lepore, il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, l’assessore regionale alle Attività produttive Vincenzo Colla, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti (in videocollegamento), Marcello Minenna direttore generale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini e il sottosegretario alle Politiche agricole, Gianmarco Centinaio.

Tutti entusiasti per il radicamento e la crescita di Philip Morris. Il Centro occuperà entro la fine dell’anno più di 250 persone dal profilo altamente qualificate, con competenze ingegneristiche o legate alla sostenibilità. Investendo nella ricerca di prodotti senza combustione.

29/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.