Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUMENTO DEI TASSI D'INTERESSE PAVENTATO DAL MINISTRO FRANCO

Immagine dell'articolo

Il Ministro dell’Economia Daniele Franco ha fatto il suo intervento alla Giornata del risparmio Acri 2021, sottolineando i punti salienti delle politiche economiche finanziarie che caratterizzeranno il 2022, almeno nella fase iniziale.

“Dobbiamo essere pronti per affrontare una fase di aumento dei tassi di interesse, - ammonisce il Ministro -  che inevitabilmente verrà nei prossimi anni. Occorre tornare ad acquisire avanzi primari, come era il caso fino al 2019”.

Mentre quello che riguarda di più la parte produttiva del paese è il “cuneo fiscale”, che Franco definisce “molto ampio”. “ nel disegno  di legge di Bilancio – continua -  abbiamo portato risorse disponibili per la riduzione del prelievo fiscale a 8 miliardi annui. Le modalità di attuazioni del taglio al prelievo verranno definite nelle prossime settimane”. Alla fine poi lascia trasparire una sincera volontà di intraprendere un cammino green: “Una

transizione verde ed efficace, che sia rapida ed inclusiva, richiede una strategia molto

ambiziosa da parte di tutti gli attori coinvolti e del sistema finanziario: in questo senso, il

coordinamento è fondamentale”.

22/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.