Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PREVISTO UN AUMENTO DI ASSUNZIONI DA GENNAIO

Immagine dell'articolo

Così il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal:

“Sono poco meno di 458mila i contratti di lavoro programmati dalle imprese nel mese di gennaio e saliranno a circa 1,2 milioni nel trimestre gennaio-marzo con un incremento, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, rispettivamente di 112mila su gennaio 2021 e di 265mila in confronto al trimestre gennaio-marzo 2021.Positivo anche il confronto rispetto a dicembre 2021, con 104mila contratti in più (il 29,4%) per tutti i settori economici tranne che per il turismo, dove pesano le crescenti incertezze legate all'andamento dell'epidemia.”

Queste previsioni sono state basate  sulle interviste realizzate su un campione di 89.500 imprese.  Le imprese italiane  sono alla ricerca di personale soprattutto nei settori delle costruzioni, della meccatronica con 26mila entrate e metallurgico e dei prodotti in metallo che prevedono 22mila entrate. 

Nei settori del terziario totalizzano 307mila entrate: in testa i servizi alle imprese , seguiti dal commercio e dai servizi alle persone. La filiera turistica soffre invece della crisi covid e di conseguenza  le imprese hanno previsto per il momento un calo del 14,6% nell'attivazione dei contratti rispetto a dicembre.

La previsione indica comunque che i contratti saranno per lo più a tempo determinato, seguono i contratti a tempo indeterminato, quelli in somministrazione, di collaborazione e in apprendistato.

08/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età