Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRENITALIA: ARRIVA LA SANZIONE

Immagine dell'articolo

Una sanzione da un milione di euro è stata indicata dall'Antitrust a Trenitalia per la gestione, giudicata non adeguata, del traffico pendolare sulla tratta Roma-Napoli Caserta.
 
Le problematiche, come rileva il Codacons, avrebbero influito negativamente sul sistema dei trasporti inficiando quanti lo hanno impiegato per spostarsi per cause lavorative, recando non poche difficoltà ai pendolari in questione.
 
"Da anni segnaliamo il netto squilibrio sul fronte degli investimenti e delle risorse tra Alta Velocità e treni pendolari – ha dichiarato il presidente del Codacons, Carlo Rienzi –. Negli anni Trenitalia ha concentrato sempre di più le sue attenzioni vero i treni più costosi, quelli cioè che garantiscono maggiori guadagni alla società, a discapito dei treni pendolari e di milioni di passeggeri che ogni giorno li utilizzano per recarsi a scuola o al lavoro".
 
"Una politica sbagliata - etichetta Rienzi -, confermata oggi da una sanzione da parte dell’Antitrust che va a favore di tutti i pendolari italiani".
 
Azioni che si sono tradotte, nell'immediano, in una sanzione. 

13/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti