Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AMAZON E IL MADE IN ITALY

Immagine dell'articolo

Nel 2024 le aziende italiane che vendono i loro prodotti attraverso Amazon hanno raggiunto un traguardo significativo: un export complessivo di 3,8 miliardi di euro. Un risultato che sottolinea il successo della vetrina Made in Italy, lanciata dieci anni fa dal colosso dell’e-commerce per promuovere le eccellenze italiane nel mondo.

In occasione di questo importante anniversario, Amazon ha annunciato il lancio della quarta edizione dei Made in Italy Days, un’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Agenzia Ice, che si terrà dal 26 maggio al 2 giugno. L’obiettivo è continuare a valorizzare le imprese italiane e a supportarle nell’accesso ai mercati internazionali.

Dal debutto nel 2014, la vetrina Made in Italy ha compiuto enormi progressi: inizialmente avviata con una selezione di circa 5.000 prodotti dedicati alla sola Toscana, oggi conta oltre 3 milioni di articoli disponibili per i clienti in undici Paesi. Sono oltre 5.500 le realtà italiane che beneficiano di questa piattaforma, con 18 percorsi regionali attivi che permettono di mettere in risalto le peculiarità territoriali dei prodotti.

"Dieci anni fa, lanciavamo la vetrina Made in Italy con circa 5.000 prodotti presenti nella sola sezione regionale dedicata alla Toscana; oggi, ne contiamo oltre 3 milioni messi a disposizione dei nostri clienti in 11 Paesi del mondo, con 18 percorsi regionali attivi", ha dichiarato Giorgio Busnelli, vicepresidente e country manager di Amazon Italia. "Siamo orgogliosi del percorso fatto fino ad oggi e di annunciare, in questa occasione, che la quarta edizione dei Made in Italy Days in collaborazione con Agenzia Ice si terrà dal 26 maggio al 2 giugno".

L’iniziativa conferma il ruolo di Amazon come acceleratore della digitalizzazione e dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, offrendo loro strumenti e visibilità per competere in un mercato globale sempre più dinamico e sfidante.

31/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro