Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA CAPITALE: SCUOLE PUBBLICHE GREEN ENTRO IL 2030

Immagine dell'articolo

La Direttiva europea sulla riqualificazione energetica prevede che tutti gli Stati membri dell’Ue eseguano interventi strutturali, per aumentare i livelli di efficienza energetica degli edifici esistenti.

Nelle scorse ore, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e Andrea Ripa di Meana, l’amministratore unico del ‘Gse’, il Gestore dei Servizi Energetici, hanno firmato un documento per rendere green, entro il 2030, il patrimonio immobiliare pubblico della Capitale e i primi edifici, a venir sottoposti a interventi di riqualificazione energetica, saranno tutte le scuole pubbliche.

Il protocollo d’intesa tra Roma Capitale e Gse, reso noto con una nota congiunta, permetterà di ridurre sia l’inquinamento atmosferico che il fabbisogno energetico per il riscaldamento, mediante l’utilizzo di fonti rinnovabili.

Il sindaco Gualtieri ha dichiarato: “Questo accordo è una tappa importante nel percorso di decarbonizzazione intrapreso dal Comune di Roma. Un intervento senza precedenti che non solo permetterà di avere scuole più belle e cantieri green, ma anche di abbattere bollette, emissioni climalteranti e inquinamento”.

04/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 MAG 2023

PIL DELL'ITALIA NEL 2023 A +0,8% STIME DI MOODY'S A RIALZO

Proiezioni positive grazie al calo del prezzo dell'energia e al buon inizio d'anno

31 MAG 2023

HEINEKEN: ‘RAPPORTO SOSTENIBILITA’ 2023

L’antico birrificio, con lo sviluppo di tecnologie volte alla tutela del pianeta, è riuscito a ridurre sia l’utilizzo d’acqua che di energia elettrica.

30 MAG 2023

ASSOUTENTI: VOLI ALLE STELLE PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

A causa dell’elevato prezzo dei biglietti aerei, il 94% degli italiani in viaggio sceglie mete entro i confini.

30 MAG 2023

“INVESTIRE SULLA FORMAZIONE PER FAR INCONTRARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO”

La dichiarazione del segretario UGL

29 MAG 2023

BRAVO INNOVATION HUB

Al via le domande per 5 nuovi programmi di accelerazione

29 MAG 2023

ITALIA: IN CRESCITA LA ‘BLU ECONOMY’

Nel 2021, l’economia Blu del mare ha prodotto un fatturato pari all’8,9% di tutta l’economia nazionale.