Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISTAT: POVERTA’ E DISUGUAGLIANZE RIDOTTE NEL 2022

Immagine dell'articolo

Un recente studio condotto dall’Istat ha messo in luce gli effetti delle politiche attive a sostegno delle famiglie messe in campo dal precedente governo, nel 2022.
 
I bonus bollette, l’assegno unico universale per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni, i contributi una tantum da 150 e 200 euro, la riforma Irpef e la rivalutazione anticipata delle pensioni, hanno ridotto sia il rischio di povertà, passando dal 18,6% al 16,8%, che il livello di disuguaglianza misurato dall’indice di Gini, da 30,4% a 29,6%.
 
Grazie all’assegno unico, il rischio di povertà per le famiglie con figli minori è sceso del 4,3% nel caso di nuclei familiari composti da coppie e del 4,2% per quelli monogenitoriali.
 
Hanno beneficiato dei sostegni anche il 2,1% delle famiglie monocomponenti e l’1,3 degli over 65 soli, mentre nel caso di nuclei familiari senza figli o adulti, il rischio di povertà è pressoché invariato o in alcuni casi è debolmente aumentato.
 
Dall’indagine Istat, emerge un peggioramento dei redditi per alcune tipologie di famiglie, dovuto all’introduzione dell’assegno unico universale che è andato a sostituire gli assegni familiari, stimando una perdita media di circa 50 euro mensili

24/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi