Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISTAT: POVERTA’ E DISUGUAGLIANZE RIDOTTE NEL 2022

Immagine dell'articolo

Un recente studio condotto dall’Istat ha messo in luce gli effetti delle politiche attive a sostegno delle famiglie messe in campo dal precedente governo, nel 2022.
 
I bonus bollette, l’assegno unico universale per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni, i contributi una tantum da 150 e 200 euro, la riforma Irpef e la rivalutazione anticipata delle pensioni, hanno ridotto sia il rischio di povertà, passando dal 18,6% al 16,8%, che il livello di disuguaglianza misurato dall’indice di Gini, da 30,4% a 29,6%.
 
Grazie all’assegno unico, il rischio di povertà per le famiglie con figli minori è sceso del 4,3% nel caso di nuclei familiari composti da coppie e del 4,2% per quelli monogenitoriali.
 
Hanno beneficiato dei sostegni anche il 2,1% delle famiglie monocomponenti e l’1,3 degli over 65 soli, mentre nel caso di nuclei familiari senza figli o adulti, il rischio di povertà è pressoché invariato o in alcuni casi è debolmente aumentato.
 
Dall’indagine Istat, emerge un peggioramento dei redditi per alcune tipologie di famiglie, dovuto all’introduzione dell’assegno unico universale che è andato a sostituire gli assegni familiari, stimando una perdita media di circa 50 euro mensili

24/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio