Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FISCO: RATEIZZAZIONI SEMPLIFICATE CARTELLE ESATTORIALI

Immagine dell'articolo

L’Aula del Senato, nei giorni scorsi, ha dato l’ok al ‘decreto Aiuti’, che prevede un pacchetto di agevolazioni per i cittadini. Tra gli interventi votati, e che ha già ottenuto il via libera, vi è la rateazione semplificata delle cartelle esattoriali, che prevede l’aumento della soglia del debito da 60 fino a 120 mila euro.

Sul sito delle Agenzie delle entrate-Riscossione sono stati pubblicati i nuovi modelli per richiedere la rateizzazione delle cartelle. Contrariamente alle disposizioni precedenti, le domande di dilazione presentate dal 16 luglio, potranno ottenere un numero maggiore di rate, passando da 60 a 120.

Inoltre, il beneficio verrà a decadere dopo il mancato pagamento di 8 rate e non più 5: ciò non esclude la possibilità di rateizzare cartelle diverse da quella per cui è subentrata la perdita del beneficio.

Per accedere alla rateizzazione semplificata è necessario entrate sul portale dell’Istituto, essere in possesso dello Spid, Cie e Cns, e cliccare su “Rateizza adesso”, nell’area riservata del cittadino.

19/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita

23 SET 2025

SICUREZZA SUL LAVORO A ROMA: IL 93% DELLE IMPRESE ISPEZIONATE RISULTA IRREGOLARE

La situazione resta critica

23 SET 2025

OFFICINA MUNICIPALE DI ANAGNI

Secondo incontro del Learning Tour