Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARBURANTE: I COSTI CONTINUANO A SALIRE

Immagine dell'articolo

Il costo dei carburanti continua ad essere fuori controllo.

Benzina e diesel, soprattutto la prima, continuano a salire.

L'allarme lo lanci anuovamente il Codacons, l'associazione per la tutela dei consumatori, che precisa come i nuovi rincari alla pompa siano causa di un aumento della spesa annuale delle famiglie pari a circa 267 euro.

"Oggi la benzina costa il 16,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2020, mentre per il gasolio si paga il 15,1% in più – ha spiegato il presidente dell'associazione, Carlo Rienzi –. Rincari che producono effetti diretti sulle tasche dei consumatori, al punto che un pieno di verde costa oggi 11,1 euro in più rispetto a giugno 2020, mentre per il diesel si spendono 9,6 euro in più a pieno".

2L’andamento al rialzo dei carburanti provoca una maggiore spesa annua, solo per i rifornimenti, pari a +267 euro a famiglia, ma le conseguenze potrebbero essere ben peggiori. Listini così alti di benzina e gasolio hanno effetti diretti sull’inflazione e provocano un rialzo generalizzato dei prezzi che si abbatterà nelle prossime settimane sulle famiglie italiane". Queste le conclusioni di Rienzi.

09/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro