Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIRELLI: ARRIVA UN NUOVO CEO?

Immagine dell'articolo

Il nuovo piano industriale? Necessita di una nuova guida.
 
Secondo Tronchetti Provera, Ad del colosso, per portarlo a termine c'è bisogno di Giorgio Luca Bruno nelle vesti di Deputy-Ceo.
 Questa la scelta dopo il ritiro della candidatura di Angelos Papadimitriou dalla carica di consigliere.

La nomina di Brun andrà al vaglio dell'Assemblea il prossimo 15 giugno, data fino alla quale l'interessato continuerà il suo lavoro di supporto alle attività industriali di Prometeon Tyre Group.
 
Passato in Pirelli nel 2008, come responsabile del corporate development e dei business diversificati, diventa nel 2013 Presidente Esecutivo di Prelios che, a seguito del processo di separazione di Pirelli, diventa una azienda autonoma, chiamata appunto Prometeon Tyre Group. 

25/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.