Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARBURANTI ALLE STELLE: RISCHIO SPECULAZIONE

Immagine dell'articolo

Lo stop al taglio delle accise sui carburanti, fissato al 31 dicembre 2022, ha dato il via ad una nuova drammatica impennata dei listini alla pompa, arrivando a sfiorare in modalità servito i 2,5 euro al litro per il diesel e 2,4 euro per la benzina, nelle autostrade. La situazione è altrettanto preoccupante sulle isole, come Sardegna e Eolie, anche a causa del costo maggiore per far arrivare i carburanti.

Il forte incremento, diffuso in tutto il territorio, risulta incomprensibile alla luce delle attuali quotazioni del petrolio, che segnano i prezzi più bassi degli ultimi mesi. Sulla base di questa evidenza, il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, con la richiesta di indagare su eventuali speculazioni, ha presentato un esposto alla Guardia di Finanza e a oltre 100 Procure italiane.

Contro i rialzi ingiustificati dei listini, Rienzi ha invitato gli automobilisti a boicottare le stazioni di benzina con i prezzi più alti. Anche il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, ritenendo che in atto vi sia una speculazione, “Evidentemente c’è qualcuno che fa il furbo: non ci possono essere distributori che vendono la benzina a 1,70 e altri a 2,40 “, ha annunciato un incontro con il governo Meloni.

09/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

22 MAR 2023

IL PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO, QUALI SONO LE REGOLE?

E' un incubo per i lavoratori, ma alla fine non ci si troverà certamente al verde!

22 MAR 2023

REDDITI PIU’ ALTI DEL 27% PER STESSI IMPORTI MUTUO DEL 2022

L’aumento dei tassi d’interesse incide sulle rate: per lo stesso importo dei prestisti, il valore è passato da 482 euro del 2022 a 615 euro nel 2023.

21 MAR 2023

INNOVATION LAB

Il bando transettoriale di Europa Creativa "Innovation Lab" scade il 20 aprile 2023

21 MAR 2023

MILANO: AFFITTI BREVI, IL SINDACO PROPONE UN TETTO MASSIMO

Crescono le abitazioni ad uso turistico a discapito delle locazioni tradizionali: Sala propone di imitare Venezia, con massimo 120 o 180 giorni di affitti brevi all’anno.

20 MAR 2023

A PIOMBINO ARRIVATA LA NAVE RIGASSIFICATRICE

Sarà operativa a Maggio, quando saranno conclusi i lavori per gli allacci con il nuovo metanodotto di terra

20 MAR 2023

COMPAGNIE ASSICURATIVE: PRATICHE SCORRETTE VALUTAZIONE RISARCIMENTI DANNI

Le compagnie di RCA impongono ai periti di eseguire valutazioni dei costi di manodopera delle carrozzerie e dei materiali di consumo: attività che esula dai loro compiti.