Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACANZE SULLA NEVE 2022: SFIORATI I LIVELLI PRE-COVID

Immagine dell'articolo

 

Il turismo invernale, dopo due anni di stop causato dalla pandemia, segna un forte recupero, facendo registrare il quasi sold-out in moltissime località sciistiche italiane. Il settore ha sfiorato i livelli pre-Covid e le località montane, tra cui Dolomiti, Valtellina e Valle d’Aosta, sono state letteralmente prese d’assalto principalmente dagli italiani che hanno deciso, soprattutto dopo il Santo Stefano, di tornare a sciare, passeggiare nella neve o vivere dei giorni di relax dei numerosi centri benessere. Tra le prenotazioni spicca l’assenza dei russi, a causa della guerra ucraina, che solitamente affollavano la montagna. La ministra del Turismo Daniela Santanchè, evidenziando i dati positivi delle prenotazioni negli esercizi alberghieri di tutta Italia nel periodo festivo, con sostanziosi arrivi anche dall’estero, come per esempio dagli Usa, consapevole della pesante difficoltà vissuta dal settore durante la crisi sanitaria e ora da quella energetica, ha dichiarato: “Il ministero lavorerà per rendere solido e strutturato il turismo. Sappiamo quanto il comparto sia trainante per l‘economia della Nazione, per questo è una priorità del governo.”


 

24/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali