Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INPS: TABELLA DEI REDDITI MEDI LAVORATORI 2021

Immagine dell'articolo

L’Osservatorio su lavoratori dipendenti e indipendenti, dell’Inps, ha pubblicato le tabelle che riguardano i redditi medi percepiti nel 2021. I dati sono stati raccolti dal censimento di 25 mln e 774mila occupati regolari, pari a circa il 95% del totale, evidenziando un lieve incremento dello 0,5% rispetto al 2020, con circa 118mila unità in più.

Secondo la statistica, mediamente, nel 2021 i dipendenti statali hanno guadagnato 33.598 euro, i privati 22.852 euro, i commercianti 20.382 euro, gli artigiani 20.311 euro, i collaboratori domestici 7.424 euro, i lavoratori occasionali o con voucher 1.028 euro.

I dati Inps evidenziano che il reddito medio dei dipendenti pubblici, 3,45 mln, in un anno è diminuito di 1.200 euro, arrivando a 34.801 euro, quello dei privati è cresciuto di oltre mille euro, arrivando a 21.380. I guadagni dei commercianti sono scesi a 21.152 euro, con quasi ottocento euro in meno,  mentre sono aumentati quelli dei domestici di circa 450 euro, risultando nel 2021 pari a 6.978 euro. 

15/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali