Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVE NOMINE AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

Immagine dell'articolo

Il Mimit,  Ministero delle imprese e del made in Italy , con una nota ha annunciato che Il Consiglio dei ministri ha nominato Valentino Valentini viceministro al ministero delle Imprese e del made in Italy. E’ stato il neo ministro Adolfo Urso a delegarlo alla promozione e valorizzazione del Made in Italy nel mondo, alle attività di attrazione degli investimenti esteri, alle attività delle Camere di commercio italiane all'estero e alle attività relative ai progetti dell'Unione europea (come Ipcei e Horizon Europe) e alle misure di contrasto alla contraffazione

Invece il ministro   ha delegato le attività di indirizzo generale e di supervisione dell'esercizio del potere sostitutivo in caso di inerzia o ritardi alla sottosegretaria Fausta Bergamotto. "Difensore civico delle imprese"), degli incentivi alle imprese (di natura "non fiscale") della riconversione e delle crisi industriali, nonché quelle in materia di filatelia.

    Le deleghe su incentivi di natura fiscale in particolare per artigianato, commercio e industria, Fondo di garanzia Pmi, professioni, servizi assicurativi, rapporti con l'Ivass e vigilanza dei fondi Consap, contenzioso, e sulle attività in materia di vigilanza del sistema cooperativo e del sistema camerale, nonché le iniziative e le attività generali in materia di normativa tecnica, politiche per il consumatore, mercato, concorrenza e servizi sono state affidate a  Massimo Bitonci

 

 

09/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali