Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVE NOMINE AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

Immagine dell'articolo

Il Mimit,  Ministero delle imprese e del made in Italy , con una nota ha annunciato che Il Consiglio dei ministri ha nominato Valentino Valentini viceministro al ministero delle Imprese e del made in Italy. E’ stato il neo ministro Adolfo Urso a delegarlo alla promozione e valorizzazione del Made in Italy nel mondo, alle attività di attrazione degli investimenti esteri, alle attività delle Camere di commercio italiane all'estero e alle attività relative ai progetti dell'Unione europea (come Ipcei e Horizon Europe) e alle misure di contrasto alla contraffazione

Invece il ministro   ha delegato le attività di indirizzo generale e di supervisione dell'esercizio del potere sostitutivo in caso di inerzia o ritardi alla sottosegretaria Fausta Bergamotto. "Difensore civico delle imprese"), degli incentivi alle imprese (di natura "non fiscale") della riconversione e delle crisi industriali, nonché quelle in materia di filatelia.

    Le deleghe su incentivi di natura fiscale in particolare per artigianato, commercio e industria, Fondo di garanzia Pmi, professioni, servizi assicurativi, rapporti con l'Ivass e vigilanza dei fondi Consap, contenzioso, e sulle attività in materia di vigilanza del sistema cooperativo e del sistema camerale, nonché le iniziative e le attività generali in materia di normativa tecnica, politiche per il consumatore, mercato, concorrenza e servizi sono state affidate a  Massimo Bitonci

 

 

09/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

22 MAR 2023

IL PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO, QUALI SONO LE REGOLE?

E' un incubo per i lavoratori, ma alla fine non ci si troverà certamente al verde!

22 MAR 2023

REDDITI PIU’ ALTI DEL 27% PER STESSI IMPORTI MUTUO DEL 2022

L’aumento dei tassi d’interesse incide sulle rate: per lo stesso importo dei prestisti, il valore è passato da 482 euro del 2022 a 615 euro nel 2023.

21 MAR 2023

INNOVATION LAB

Il bando transettoriale di Europa Creativa "Innovation Lab" scade il 20 aprile 2023

21 MAR 2023

MILANO: AFFITTI BREVI, IL SINDACO PROPONE UN TETTO MASSIMO

Crescono le abitazioni ad uso turistico a discapito delle locazioni tradizionali: Sala propone di imitare Venezia, con massimo 120 o 180 giorni di affitti brevi all’anno.

20 MAR 2023

A PIOMBINO ARRIVATA LA NAVE RIGASSIFICATRICE

Sarà operativa a Maggio, quando saranno conclusi i lavori per gli allacci con il nuovo metanodotto di terra

20 MAR 2023

COMPAGNIE ASSICURATIVE: PRATICHE SCORRETTE VALUTAZIONE RISARCIMENTI DANNI

Le compagnie di RCA impongono ai periti di eseguire valutazioni dei costi di manodopera delle carrozzerie e dei materiali di consumo: attività che esula dai loro compiti.