Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BIRRA: COSTI PRODUZIONE +50% NEL 2022

Immagine dell'articolo

Il mondo del beverage, uno dei meno colpiti durante la pandemia, essendo riuscito a contenere le perdite grazie all’aumento dei ‘consumi casalinghi’ che hanno caratterizzato soprattutto il periodo del lockdown, non è uscito indenne dall’attuale crisi energetica. L’analisi condotta da ‘Osservatorio Birra’ ha evidenziato che, a causa dell’impennata del prezzo delle materie prime, come mais (+80%) e orzo (+95%) porterà ad un aumento del 50% dei costi di produzione. A pesare sui pesanti rincari, che mettono a rischio il futuro di tutta la filiera da 9,4 miliardi di euro, sono anche le spese delle ‘mps’, materie prime secondarie, come il vetro e imballaggi, quasi raddoppiati e il trasporto. Il sesto rapporto di Althesys dal titolo “La creazione di valore condiviso del settore della birra in Italia” lancia l’allarme anche sul futuro dei posti di lavoro, pari a 95 mln. Secondo l’Osservatorio, i birrifici italiani che hanno registrato le maggiori difficoltà sono circa il 48% che, sia nel 2022 che per il prossimo anno, devono fare i conti anche con gli aumenti delle accise sulla birra

23/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 DIC 2023

PER MOLTI ITALIANI UNA BREVE FUGA PER IL PONTE DELL'IMMACOLATA

Un Ponte tra Desideri di Viaggio e Incertezze Economiche

07 DIC 2023

L'ITALIA E LA VIA DELLA SETA

Un nodo economico e geopolitico

06 DIC 2023

L'ECONOMIA ITALIANA, RESILIENTE NONOSTANTE IL RALLENTAMENTO

Analisi di Confcommercio

05 DIC 2023

ITALIA: INFLAZIONE IN PICCHIATA, CONSUMI IN RIALZO

Il Paradosso Economico del Bel Paese

05 DIC 2023

LA START UP ITALIANA LEVELQUANTUM E’ STATA SELEZIONATA DALLA NATO PER IL PROGRAMMA DIANA

Il programma DIANA è dedicato alla sicurezza delle informazioni digitali

03 DIC 2023

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

La Fuga verso l'Estero e le Sfide del Settore Sanitario