Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ADBLUE POTREBBE BLOCCARE L'AUTOTRASPORTO

Immagine dell'articolo

Non bastavano i rincari d'autunno a mettere la strizza agli italiani, un'altra paura minaccia le riserve dei nostri supermercati, riforniti al cento per cento dal trasporto su gomma.

I motori diesel di categoria Euro5 ed Euro6, quindi anche la maggior parte dei TIR circolanti sul territorio nazionale, hanno bisogno di integrare il carburante con un additivo chiamato AdBlue.

Ma  questo prodotto chimico, nelle ultime settimane, sembra  mancare nei magazzini di ricambi, distributori di carburante e aree di servizio. Causato dall'aumento del costo del metano necessario per la produzione dell'AdBlue. Il costo di fabbricazione è diventato più alto del costo di vendita. Il costo dell’additivo è raddoppiato in un paio di settimane, passando da 230-250 euro la tonnellata a 300-500 euro, secondo il rivenditore.

Quando sui veicoli si svuota il piccolo serbatoio di additivo, il motore smette di funzionare. Non si riaccende finché la tanica resta secco.

Con ogni probabilità, il problema potrà risolversi a breve. Ma chi resta senza additivo può rimanere con il mezzo fermo. In altre parole, senza l’AdBlue continuerebbero a circolare solamente i diesel più vecchi e fumosi. Ecco perché assistiamo all'incetta delle riserve.

24/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)