Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I RIFIUTI DEL MARE VESTONO I BAGNANTI

Immagine dell'articolo

Si chiama Ogyre ed è la prima azienda in Italia che ha messo al centro del suo business il “fishing for litter”, ovvero un modello che punta a ripulire i mari dalla plastica grazie all'aiuto dei pescatori, che “pescano” i rifiuti dal mare e li portano a riva, dove, con il contributo di alcune Ong, vengono stoccati per essere riciclati e trasformati in nuovo materiale.

Un modello circolare, che chiude poi il cerchio con la realizzazione di costumi da bagno “plastic-positive”, prodotti con un filato ricavato proprio dalla plastica, il cui ricavato sostiene il finanziamento dei pescherecci.

La startup è stata creata nei primi mesi del 2021 da Antonio Augeri e Andrea Faldellavede già coinvolti, come apripista, i porti di Cesenatico, Goro e Porto Garibaldi (Ferrara) con 7 pescherecci partner attivi che nell’ultimo mese di attività hanno raccolto oltre 300 kg di rifiuti.

07/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione