Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CINGOLANI: TRATTATIVE UE PER ESONERARE LA MOTORVALLEY DAL FULL-ELECTRIC

Immagine dell'articolo

Il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani torna a parlare della Motor Valley. Come già anticipato nei mesi scorsi, il ministro è più che favorevole alla decarbonizzazione, come richiesto dall’Ue, ma è convinto che per poterla raggiungere entro il 2035 sia un’ardua impresa.

Ancora più difficile per la Motor Valley, il distretto industriale che sorge in Emilia-Romagna, specializzato nella produzione di auto di nicchia, tra cui Ferrari, Lamborghini, Maserati, e moltissime altre. Cingolani, ritiene che, per la ‘Terra dei Motori,’ abbandonare definitamente la produzione di propulsori a combustione interna, sia un traguardo decisamente impegnativo da raggiungere in così poco tempo.

Come dichiarato in un’intervista dallo stesso ministro: “Queste auto hanno bisogno di una tecnologia molto speciale e di batterie per la transizione e questo potrebbe richiedere tempo”. Roberto Cingolani, ha comunicato che a Bruxelles, sono in atto delle trattative per posticipare il full electric, evidenziando che le auto di nicchia, in scala mondiale, hanno un volume di produzione e vendita decisamente contenuti.

Durante il ‘Forum Ambrosetti a Cernobbio’, il titolare del ministero della Transizione ecologica, ottimista riguardo alle trattative in corso, ha ribadito che se l’Ue non “esonererà le auto di lusso da tali obiettivi, la Motor Valley rischierà di scomparire”.

08/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi