Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BARI: RINVIATA LA FIERA DEL LEVANTE 2021

Immagine dell'articolo

Per il secondo anno consecutivo, salta l’85 esima edizione della “Fiera Campionaria del Levante” con sede a Bari, una delle principali fiere sia italiane che del Mediterraneo. L’evento si svolge dal 1930 ogni anno in settembre, fatta eccezione del periodo compreso tra il 1940-46, a causa della guerra, e del 2020, per la crisi pandemica.

L’ente organizzatore ‘Nuova Fiera’, ha comunicato che la decisione: “E’ essenzialmente legata alla scarsa adesione delle aziende per le difficoltà finanziarie, per la mancanza di materie prime e di prodotti disponibili, in conseguenza delle ripetute restrizioni adottate dai governi per contenere la pandemia”.

L’ente organizzatore della “Fiera del Levante” ha spiegato di voler tornare nel 2022, con un evento “in grande stile”. Il rinvio della Campionaria è stato deciso nel rispetto di tutte le imprese che avevano comunque confermato la propria presenza.

‘Nuova Fiera’ sostiene che, alla luce della situazione attuale, ossia dell’aumento dei contagi e delle questioni relative al Green Pass, il rischio che l’evento possa saltare all’ultimo minuto, e quindi di non poter rispettare gli impegni, è troppo alto.

29/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

ISTAT: INFLAZIONE IN RALLENTAMENTO A OTTOBRE

Per le imprese segnali di sollievo dai prezzi energetici

17 NOV 2025

NEL 2035 RISCHIANO DI CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 5

L'allarme di Confcommercio: in 12 anni scomparse 140mila attività

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile