Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STELLANTIS: MELFI DAL 2024 SUPERLINEA CON QUATTROAUTO ELETTRICHE

Immagine dell'articolo

Il summit tra i vertici di Stellantis, sindacati e governo, tenutosi ieri presso il Mise, si è concluso con diverse anticipazioni sul futuro dello stabilimento di Melfi. Durante il vertice, sono stati diversi gli argomenti trattati: le prospettive di produzione degli stabilimenti Stellantis di Melfi, Mirafiori e Pomigliano, i tagli sia occupazionali che delle linee produttive, la mancanza di nuovi modelli da immettere sul mercato e il continuo ricorso alla Cassa Integrazione.

Secondo quanto riportato dalla Uilm, Melfi sarà il primo stabilimento italiano a ricevere nuovi modelli, anche se l’organizzazione produttiva verrà totalmente rivoluzionata. Nello stabilimento lucano, dove si producono più veicoli di Stellantis, partirà l’accelerazione verso la produzione delle auto elettriche.

Palombella e Ficco, i due segretari della UILM, riferiscono: “Nel 2024 a Melfi, verranno lanciate quattro nuove vetture elettriche Stellantis. La produzione sarà caratterizzata da maggiore verticalizzazione e concentrata su un’unica linea potenziata, che sarà realizzata integrando le due attualmente esistenti”.

Quindi il taglio della linea dove oggi viene prodotta la Jeep Compass, è stato confermato, mentre su questa, probabilmente verranno spostate altre attività, come per esempio l’assemblaggio di batterie.

“La capacità produttiva, secondo l’azienda, non dovrebbe variare, restando sulle 400 mila vetture annue”. Ma su questa riorganizzazione di Melfi restano aspetti importanti da chiarire, e dunque c'è assoluta necessità di un approfondimento in sede aziendale”.

 

 

17/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)