Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALONE NAUTICO DI VENEZIA

Immagine dell'articolo

Entra nel vivo all’Arsenale, per la seconda edizione del Salone Nautico di Venezia, una mostra che, dopo la sospensione del 2020, si presenta raddoppiata negli espositori, 10 rispetto agli 87 della prima edizione, e 220 barche, contro le 102 viste nel 2019. Un boat show che, per ammissione delle aziende presenti, punta a diventare leader nel mercato dell’Adriatico.

Un evento di grande impatto sul piano economico e dell’immagine, che il sindaco Luigi Brugnaro ha fortemente voluto per segnare la ripartenza turistica della Serenissima, dopo il lungo stop per la pandemia. Al taglio del nastro interverrà anche la presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati.

Ad aggiungere suggestione allo spettacolo ci saranno anche le Frecce Tricolori, che sorvoleranno l’Arsenale durante la cerimonia di apertura. Obiettivo del Salone è anche quella di riportare l’arte Navale dove è nata, l’Arsenale che fu la grande fabbrica di navi della Serenissima, nell’anno in cui si celebrano i 1600 anni della fondazione della città.

Dal 29 maggio al 6 giugno Venezia ritorna ad essere la Regina dei Mari”, dichiara il sindaco Brugnaro. Grande attenzione è dedicata alla sostenibilità, con una banchina riservata alla navigazione elettrica: saranno esposti alcuni prodotti innovativi come la barca svedese Candela, un motoscafo con propulsione elettrica in grado di navigare in assetto foiling fino a 30 nodi di velocità massima con autonomia di 50 miglia.

01/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)