Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISPEZIONI NAS: SEQUESTRATE 2 TONNELLATE DI UOVA E COLOMBE IN PROSSIMITA' DELLA PASQUA

Immagine dell'articolo

In prossimità delle festività pasquali, un'operazione di controllo senza precedenti ha visto protagonisti i Carabinieri per la Tutela della Salute, impegnati in oltre 840 ispezioni in laboratori di produzione ed esercizi di vendita di uova di cioccolato e colombe.

I risultati di questo massiccio sforzo di monitoraggio non sono passati inosservati: il 38% delle aziende controllate ha mostrato irregolarità, un dato che sottolinea l'importanza di tali operazioni nel garantire la sicurezza alimentare dei consumatori. In totale, sono state contestate 574 violazioni penali ed amministrative, per un ammontare di 425 mila euro.

Ma non è finita qui: durante le ispezioni sono stati sequestrati ben 2 tonnellate di alimenti, principalmente uova e colombe, per un valore stimato in oltre 267 mila euro. Questo sequestro non solo rappresenta un duro colpo per le aziende coinvolte, ma soprattutto un importante atto di tutela nei confronti dei consumatori, garantendo che solo prodotti sicuri arrivino sulle tavole delle famiglie italiane.

La mano della giustizia non ha risparmiato nemmeno i titolari di negozi: ben sei di loro sono stati deferiti all'Autorità giudiziaria, con oltre 300 colombe e uova sequestrate come prova delle presunte irregolarità riscontrate.

Ma non sono solo le singole attività a farne le spese: quindici provvedimenti di chiusura o sospensione delle attività sono stati emessi, stimati in un valore economico superiore a 5 milioni di euro. Questo dimostra che gli sforzi delle autorità non si limitano alla punizione dei singoli trasgressori, ma mirano anche a porre un freno alle pratiche illecite che minacciano la salute dei consumatori e danneggiano l'intero settore alimentare.

In un periodo così delicato come quello delle festività pasquali, è fondamentale poter contare su controlli rigorosi e efficaci, che assicurino la qualità e la sicurezza dei prodotti che finiscono sulle nostre tavole. L'operazione condotta dai Carabinieri per la Tutela della Salute dimostra l'impegno delle autorità nel garantire che questo obiettivo venga raggiunto, proteggendo la salute e il benessere dei cittadini italiani.

29/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese