Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISPEZIONI NAS: SEQUESTRATE 2 TONNELLATE DI UOVA E COLOMBE IN PROSSIMITA' DELLA PASQUA

Immagine dell'articolo

In prossimità delle festività pasquali, un'operazione di controllo senza precedenti ha visto protagonisti i Carabinieri per la Tutela della Salute, impegnati in oltre 840 ispezioni in laboratori di produzione ed esercizi di vendita di uova di cioccolato e colombe.

I risultati di questo massiccio sforzo di monitoraggio non sono passati inosservati: il 38% delle aziende controllate ha mostrato irregolarità, un dato che sottolinea l'importanza di tali operazioni nel garantire la sicurezza alimentare dei consumatori. In totale, sono state contestate 574 violazioni penali ed amministrative, per un ammontare di 425 mila euro.

Ma non è finita qui: durante le ispezioni sono stati sequestrati ben 2 tonnellate di alimenti, principalmente uova e colombe, per un valore stimato in oltre 267 mila euro. Questo sequestro non solo rappresenta un duro colpo per le aziende coinvolte, ma soprattutto un importante atto di tutela nei confronti dei consumatori, garantendo che solo prodotti sicuri arrivino sulle tavole delle famiglie italiane.

La mano della giustizia non ha risparmiato nemmeno i titolari di negozi: ben sei di loro sono stati deferiti all'Autorità giudiziaria, con oltre 300 colombe e uova sequestrate come prova delle presunte irregolarità riscontrate.

Ma non sono solo le singole attività a farne le spese: quindici provvedimenti di chiusura o sospensione delle attività sono stati emessi, stimati in un valore economico superiore a 5 milioni di euro. Questo dimostra che gli sforzi delle autorità non si limitano alla punizione dei singoli trasgressori, ma mirano anche a porre un freno alle pratiche illecite che minacciano la salute dei consumatori e danneggiano l'intero settore alimentare.

In un periodo così delicato come quello delle festività pasquali, è fondamentale poter contare su controlli rigorosi e efficaci, che assicurino la qualità e la sicurezza dei prodotti che finiscono sulle nostre tavole. L'operazione condotta dai Carabinieri per la Tutela della Salute dimostra l'impegno delle autorità nel garantire che questo obiettivo venga raggiunto, proteggendo la salute e il benessere dei cittadini italiani.

29/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)