Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOOM DI IMMOBILI ALL’ASTA NEI PRIMI QUATTRO MESI DEL 2022

Immagine dell'articolo

A causa della crisi economica, il numero delle famiglie che non riescono a pagare le rate del mutuo è cresciuto esponenzialmente. Nonostante in tanti abbiano tentato la rinegoziazione per far fronte alla spesa, purtroppo vi è stato un boom di proprietà pignorate.

Nelle scorse ore, l’osservatorio di Cherry Brick, la star-up che tramite l’AI monitora gli immobili disponibili all’asta, ha presentato un report preoccupante sulla situazione in Italia. In riferimento al periodo gennaio-aprile 2022, e rispetto allo stesso periodo del 2021, vi è stata una crescita del 13% delle aste giudiziarie immobiliari, pari a + 69 mila.

Nello specifico, nei quattro mesi presi in esame, le tipologie di beni andati all’incanto sono “il 58% di tipo residenziale, il 19% commerciale, il 3% industriale, il 20% altra categoria”, tra cui gli impianti sportivi. Il valore dell’offerta minima complessiva raggiunta con la vendita all’asta giudiziaria è stato di 11,5 miliardi di euro.

Al primo posto della classifica delle metropoli, degli immobili all’incanto, si posiziona Roma con 1.547, a seguire Palermo con 550, mentre Milano con 434 unità, occupa il quinto. Invece, la Regione con il più alto numero di immobili all’asta è la Lombardia con 9.640 lotti, a seguire la Sicilia con 7.923 e il Lazio con 7.136.

24/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 MAG 2023

PIL DELL'ITALIA NEL 2023 A +0,8% STIME DI MOODY'S A RIALZO

Proiezioni positive grazie al calo del prezzo dell'energia e al buon inizio d'anno

31 MAG 2023

HEINEKEN: ‘RAPPORTO SOSTENIBILITA’ 2023

L’antico birrificio, con lo sviluppo di tecnologie volte alla tutela del pianeta, è riuscito a ridurre sia l’utilizzo d’acqua che di energia elettrica.

30 MAG 2023

ASSOUTENTI: VOLI ALLE STELLE PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

A causa dell’elevato prezzo dei biglietti aerei, il 94% degli italiani in viaggio sceglie mete entro i confini.

30 MAG 2023

“INVESTIRE SULLA FORMAZIONE PER FAR INCONTRARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO”

La dichiarazione del segretario UGL

29 MAG 2023

BRAVO INNOVATION HUB

Al via le domande per 5 nuovi programmi di accelerazione

29 MAG 2023

ITALIA: IN CRESCITA LA ‘BLU ECONOMY’

Nel 2021, l’economia Blu del mare ha prodotto un fatturato pari all’8,9% di tutta l’economia nazionale.