Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS BOLLICINE

Immagine dell'articolo

Il governo, per cercare di ridurre il l’utilizzo delle bottiglie di plastica, dannose per l’ambiente, già dallo scorso anno ha introdotto il cosiddetto ‘bonus bollicine’.

Il sussidio, in totale 5 mln di euro,  consiste in un’agevolazione, sia per famiglie che per aziende, attività di ristorazione ed enti, per acquistare un impianto di filtraggio dell’acqua.

Coloro che dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2022, hanno scelto e sceglieranno di installare dei depuratori dell’acqua domestica, per il “consumo umano”, potranno ottenere un credito d’imposta del 50% delle spese sostenute.

L’importo massimo previsto per le famiglie è di 1000 euro, mentre per le attività commerciali e gli enti, è di massimo 5 mila euro. Il bonus bollicine per poter essere richiesto dai privati, dovrà essere documentato con un pagamento tracciabile, mentre per le restanti categorie deve essere dichiarato tramite fattura o documento commerciale.

Per poter ottenere il credito d’imposta, è necessario utilizzare il modello disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre “il bonus bollicine può essere utilizzato in compensazione tramite F24, mentre per le persone fisiche nella dichiarazione dei redditi riferita all’anno della spesa. Le spese sostenute devono essere dichiarate dal 1 al 28 febbraio dell’anno successivo a quello di sostenimento del costo”. 

20/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.