Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAVORO: DIMISSIONI VOLONTARIE +22% NEL 2022

Immagine dell'articolo

Il trend registrato da circa due anni, riguardo alle dimissioni volontarie dei lavoratori, secondo quanto emerso dalle comunicazioni obbligatorie del Ministero del Lavoro, è in continua crescita. I dati evidenziano che, rispetto ai primi nove mesi del 2021, quando circa 1,3 mln di persone avevano lasciato il proprio posto di lavoro, nello stesso periodo del 2022 c’è stato un aumento del 22%, superando 1,6 mln.

I motivi che spingono alle dimissioni sono vari ma il fenomeno, che risulta in contraddizione con l’elevato tasso di disoccupazione nel nostro Paese, è nettamente cresciuto dopo la pandemia. La decisione di abbandonare la propria occupazione potrebbe essere dovuta alla necessità di voler conciliare le esigenze familiari, come nel caso di pendolari, cercare o aver già trovato un’attività alternativa con orari più flessibili, come nel caso dello Smart working, o mirare a migliorare la propria carriera.

Analizzando il terzo trimestre dell’anno scorso, le dimissioni volontarie sono state del 6,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, ma inferiori paragonando i dati con i primi sei mesi del 2022. 

23/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 NOV 2025

DONNE CHE RICOSTRUISCONO

Nelle imprese agricole italiane il 25 novembre parla di coraggio, innovazione e comunità

25 NOV 2025

LEADERSHIP FEMMINILE E IMPRESE

Perché il 25 novembre riguarda anche l’economia

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

ISTAT: INFLAZIONE IN RALLENTAMENTO A OTTOBRE

Per le imprese segnali di sollievo dai prezzi energetici

17 NOV 2025

NEL 2035 RISCHIANO DI CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 5

L'allarme di Confcommercio: in 12 anni scomparse 140mila attività

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil