Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROLLS-ROYCE: RECORD DI VENDITE NEL 2022

Immagine dell'articolo

Record storico per l’auto di lusso per antonomasia, la Rolls-Royce che, nel 2022, ha venduto il maggior numero di veicoli in assoluto. La famosa casa automobilistica britannica, fondata nel 1904, da anni acquisita dal Gruppo BMW e che già in passato forniva i motori, ha chiuso l’anno con l’immatricolazione di 6.021 esemplari, pari all’8% in più rispetto al 2021.

Il brand britannico segna una controtendenza rispetto al mondo dell’automotive, il quale, soprattutto in coincidenza dell’arrivo della pandemia, dell’aumento dell’inflazione, della crisi dei microchip e dell’economia, ha visto crollare il fatturato. Per acquistare una Rolls-Royce, che potendo essere personalizzata in ogni particolare permette così di avere un esemplare mai uguale ad un altro, i paperoni di tutto il mondo sono disposti a sborsare fino mezzo milione di euro.

L’auto, simbolo della monarchia inglese, nell’anno appena concluso, in Gran Bretagna ha registrato le vendite più basse degli ultimi 30 anni, cresciute, invece, in Europa, in Cina e negli Usa. Tra i modelli disponibili, l’ultimo nato, il suv Cullinan, è stato il più richiesto. Secondo quanto trapelato, entro il 2030, la Rolls-Royce prevede il passaggio totale alla produzione di veicoli elettrici.

10/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

22 MAR 2023

IL PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO, QUALI SONO LE REGOLE?

E' un incubo per i lavoratori, ma alla fine non ci si troverà certamente al verde!

22 MAR 2023

REDDITI PIU’ ALTI DEL 27% PER STESSI IMPORTI MUTUO DEL 2022

L’aumento dei tassi d’interesse incide sulle rate: per lo stesso importo dei prestisti, il valore è passato da 482 euro del 2022 a 615 euro nel 2023.

21 MAR 2023

INNOVATION LAB

Il bando transettoriale di Europa Creativa "Innovation Lab" scade il 20 aprile 2023

21 MAR 2023

MILANO: AFFITTI BREVI, IL SINDACO PROPONE UN TETTO MASSIMO

Crescono le abitazioni ad uso turistico a discapito delle locazioni tradizionali: Sala propone di imitare Venezia, con massimo 120 o 180 giorni di affitti brevi all’anno.

20 MAR 2023

A PIOMBINO ARRIVATA LA NAVE RIGASSIFICATRICE

Sarà operativa a Maggio, quando saranno conclusi i lavori per gli allacci con il nuovo metanodotto di terra

20 MAR 2023

COMPAGNIE ASSICURATIVE: PRATICHE SCORRETTE VALUTAZIONE RISARCIMENTI DANNI

Le compagnie di RCA impongono ai periti di eseguire valutazioni dei costi di manodopera delle carrozzerie e dei materiali di consumo: attività che esula dai loro compiti.