Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TREGUA FISCALE IN MANOVRA

Immagine dell'articolo

Spunta nella manovra finanziaria un'ipotesi di "tregua fiscale" un aiuto a chi in questi anni di difficoltà e crisi non ha potuto pagare le cartelle esattoriali.

Il Governo ha precisato che non si parla di condono poiché i contribuenti dovranno pagare le imposte, verranno invece tolte le sanzioni e viene concesso più tempo.

In realtà, le cartelle fino al 2015 fino a mille euro, ad esempio, potranno essere «cestinate». Per quelle tra mille e 3mila euro, sempre fino al 2015, l’imposta evasa può invece «essere ridotta del 50%», così come potrebbero essere ridotte le sanzioni, probabilmente al 5%, mentre aggi e interessi andrebbero del tutto cancellati. Si lavora inoltre alla rateizzazione dei pagamenti fiscali per chi in questi ultimi anni «non ce l’ha fatta» per Covid, bollette e difficoltà economiche.

Queste novità dovrebbero essere incluse nella legge di bilancio forse pronte già per la prossima settimana

17/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita

23 SET 2025

SICUREZZA SUL LAVORO A ROMA: IL 93% DELLE IMPRESE ISPEZIONATE RISULTA IRREGOLARE

La situazione resta critica

23 SET 2025

OFFICINA MUNICIPALE DI ANAGNI

Secondo incontro del Learning Tour