Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TREGUA FISCALE IN MANOVRA

Immagine dell'articolo

Spunta nella manovra finanziaria un'ipotesi di "tregua fiscale" un aiuto a chi in questi anni di difficoltà e crisi non ha potuto pagare le cartelle esattoriali.

Il Governo ha precisato che non si parla di condono poiché i contribuenti dovranno pagare le imposte, verranno invece tolte le sanzioni e viene concesso più tempo.

In realtà, le cartelle fino al 2015 fino a mille euro, ad esempio, potranno essere «cestinate». Per quelle tra mille e 3mila euro, sempre fino al 2015, l’imposta evasa può invece «essere ridotta del 50%», così come potrebbero essere ridotte le sanzioni, probabilmente al 5%, mentre aggi e interessi andrebbero del tutto cancellati. Si lavora inoltre alla rateizzazione dei pagamenti fiscali per chi in questi ultimi anni «non ce l’ha fatta» per Covid, bollette e difficoltà economiche.

Queste novità dovrebbero essere incluse nella legge di bilancio forse pronte già per la prossima settimana

17/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti