Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALTROCONSUMO: CLASSIFICA DEI SUPERMARKETPREFERITI DAGLI ITALIANI

Immagine dell'articolo

Altroconsumo, che dal 1973 si prefigge l’obbiettivo di tutelare i consumatori, ha reso noto la classifica dei supermercati in cui gli italiani si recano maggiormente per la spesa. L’indagine, realizzata intervistando i 9.799 soci dell’associazione e risalente a giugno scorso, si è basata tenendo in considerazione il livello di soddisfazione ed è suddivisa per categorie: supermercati, discount e siti per gli acquisti online.

Per quanto riguarda i supermercati, preferiti dai clienti, troviamo Esselunga per la qualità,  l’Ipercoop per la gamma di prodotti a marchio proprio e Carrefour Express preferito da chi vi si reca a piedi, sorgendo maggiormente nei centri delle cittadine.

Tra i discount, scelti maggiormente da coloro che sono molto attenti al risparmio, il preferito è Aldi, subito dopo Eurospin, IN’s e Lidl. Mentre coloro che effettuano gli acquisti online, considerando che il 76% degli italiani non ha mai usufruito del servizio, in cima alla classifica troviamo ancora Esselunga, Iperal, Unes e Alì.

Tra gli aspetti che spingono i consumatori verso un supermercato piuttosto che un altro, ci sono: la pulizia, la mancanza di code in cassa, la vicinanza a casa o al lavoro, la gamma dei prodotti, il risparmio e naturalmente la qualità

19/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori