Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PREVISTO UN AUMENTO DI ASSUNZIONI DA GENNAIO

Immagine dell'articolo

Così il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal:

“Sono poco meno di 458mila i contratti di lavoro programmati dalle imprese nel mese di gennaio e saliranno a circa 1,2 milioni nel trimestre gennaio-marzo con un incremento, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, rispettivamente di 112mila su gennaio 2021 e di 265mila in confronto al trimestre gennaio-marzo 2021.Positivo anche il confronto rispetto a dicembre 2021, con 104mila contratti in più (il 29,4%) per tutti i settori economici tranne che per il turismo, dove pesano le crescenti incertezze legate all'andamento dell'epidemia.”

Queste previsioni sono state basate  sulle interviste realizzate su un campione di 89.500 imprese.  Le imprese italiane  sono alla ricerca di personale soprattutto nei settori delle costruzioni, della meccatronica con 26mila entrate e metallurgico e dei prodotti in metallo che prevedono 22mila entrate. 

Nei settori del terziario totalizzano 307mila entrate: in testa i servizi alle imprese , seguiti dal commercio e dai servizi alle persone. La filiera turistica soffre invece della crisi covid e di conseguenza  le imprese hanno previsto per il momento un calo del 14,6% nell'attivazione dei contratti rispetto a dicembre.

La previsione indica comunque che i contratti saranno per lo più a tempo determinato, seguono i contratti a tempo indeterminato, quelli in somministrazione, di collaborazione e in apprendistato.

08/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi