Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PREVISTO UN AUMENTO DI ASSUNZIONI DA GENNAIO

Immagine dell'articolo

Così il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal:

“Sono poco meno di 458mila i contratti di lavoro programmati dalle imprese nel mese di gennaio e saliranno a circa 1,2 milioni nel trimestre gennaio-marzo con un incremento, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, rispettivamente di 112mila su gennaio 2021 e di 265mila in confronto al trimestre gennaio-marzo 2021.Positivo anche il confronto rispetto a dicembre 2021, con 104mila contratti in più (il 29,4%) per tutti i settori economici tranne che per il turismo, dove pesano le crescenti incertezze legate all'andamento dell'epidemia.”

Queste previsioni sono state basate  sulle interviste realizzate su un campione di 89.500 imprese.  Le imprese italiane  sono alla ricerca di personale soprattutto nei settori delle costruzioni, della meccatronica con 26mila entrate e metallurgico e dei prodotti in metallo che prevedono 22mila entrate. 

Nei settori del terziario totalizzano 307mila entrate: in testa i servizi alle imprese , seguiti dal commercio e dai servizi alle persone. La filiera turistica soffre invece della crisi covid e di conseguenza  le imprese hanno previsto per il momento un calo del 14,6% nell'attivazione dei contratti rispetto a dicembre.

La previsione indica comunque che i contratti saranno per lo più a tempo determinato, seguono i contratti a tempo indeterminato, quelli in somministrazione, di collaborazione e in apprendistato.

08/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)