Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INDUSTRIA: ISTAT, PRODUZIONE APRILE +1,8%

Immagine dell'articolo

Per il quinto mese consecutivo la produzione industriale italiana segna un aumento, una crescita congiunturale che fa ben sperare.
 
Ma, come ribadisce il Codacons commentando i dati Istat, non è il caso, almeno per il momento, di abbassare la guardia.
 
Servono ancora misure di sostegno. 

"I numeri di aprile relativi all’industria sono un segnale importante e fanno ben sperare per il futuro del paese – ha affermato il Presidente dell'associazione, Carlo Rienzi –. Nonostante i dati annuali siano alterati dal confronto con il lockdown totale registrato nel 2020, si registra una positiva crescita su base mensile per tutti i comparti. Sulla ripresa della produzione, tuttavia, pesa la crisi dei consumi che ancora si registra nel nostro paese: i beni di consumo, infatti, anche ad aprile arrancano, e segnano la crescita più bassa tra tutte le voci, +0,5%".
 
Da qui una necessità perché, come ha ribadito Rienzi, questi numeri "dimostrano la necessità di rilanciare i consumi delle famiglie sostenendo la spesa con misure specifiche, incrementando il potere d’acquisto dei cittadini e aiutando i nuclei che hanno subito una perdita del reddito a causa del Covid".

11/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 MAG 2025

IL REGNO UNITO SOSPENDE I NEGOZIATI COMMERCIALI CON ISRAELE

Implicazioni per le Imprese Post-Brexit

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”