Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL COVID CANCELLA LE IMPRESE FEMMINILE

Immagine dell'articolo

Nel 2020 sono sparite 4mila imprese guidate da donne. La pandemia ha interrotto un trend positivo che duratava dal 2014.

E' quanto emerge dai dati diffusi dall'Ufficio studi di Confesercenti. 

Il calo delle imprese rosa è stato dello 0,29% rispetto ai dati del 2019. Uniche a crescere di numero le aziende femminili del Mezzogiorno che segnano un +0,26%.

"La pandemia ha inferto una battuta d'arresto a tutto il Paese, cui l'imprenditoria femminile non poteva sfuggire", ha spiegato Anna Maria Crispino, Responsabile nazionale di Impresa Donna di Confesercenti.

Sottolineanche come "le difficoltà poste da lockdown e restrizioni nella dimensione familiare si sono scaricate principalmente sulle donne". 

 

08/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese