Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROGETTI MUSICALI GIOVANILI FINANZIATI IN 11

Immagine dell'articolo

Sono 11 i progetti di programmazione digitale che diffondono la musica dei giovani artisti under35 ammessi al finanziamento del primo bando “Digital Touring” di LAZIOSound, il programma delle Politiche Giovanili per sostenere la produzione, promozione, distribuzione, internazionalizzazione e formazione dei giovani artisti e gruppi musicale finanziato dalla Regione Lazio con il sostegno del Ministero delle Politiche Giovanili.

Un ulteriore passo in avanti verso la ripartenza del settore culturale del Lazio e per il rilancio del mondo musicale. Un risultato importante per la prima edizione del bando Digital Touring che ha visto la partecipazione di oltre 45 operatori dell’industria musicale regionale.

L’obiettivo dell’Avviso Pubblico “LAZIOSound Digital Touring” e’ dare visibilita’ al ricco patrimonio musicale giovanile sul mercato attraverso la produzione di contenuti, fruibili dal pubblico tramite strumenti digitali, come festival, rassegne, concerti e format innovativi.

Ogni progetto, inoltre, coinvolge artisti di chiara fama nazionale al fine di far incontrare i giovani musicisti con i professionisti gia’ affermati. Il bando, insieme a LAZIOSound Recording, Scouting e Campus, conferma l’impegno della Regione Lazio nel valorizzare i giovani talenti del territorio regionale e nel creare una rete tra gli operatori del settore musicale con l’obiettivo di diffondere la cultura e di sostenere il settore dello spettacolo dal vivo fortemente colpito dalla crisi sanitaria.

Il parco progetti selezionato coinvolge in totale oltre 115 artisti/band giovanili e piu’ di 30 artisti o gruppi musicali gia’ affermati tra i quali Ron, Tosca, Margherita Vicario, Max Casacci e Ninja (Subsonica), Piotta, Brusco, Perturbazione. Il palinsesto complessivo che ne risulta composto da 47 appuntamenti digitali, spazia dalla musica classica a quella elettronica, si sviluppa nei Teatri, nei locali di musica dal vivo, nei circoli culturali, chiusi da tempo, per diffondere lo spettacolo dal vivo in streaming sulle piattaforme piu’ conosciute (Facebook, YouTube…) fino a quelle piu’ innovative come Twitch, passando per quelle piu’ tradizionali come la Radio.

 

07/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese