Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROGETTI MUSICALI GIOVANILI FINANZIATI IN 11

Immagine dell'articolo

Sono 11 i progetti di programmazione digitale che diffondono la musica dei giovani artisti under35 ammessi al finanziamento del primo bando “Digital Touring” di LAZIOSound, il programma delle Politiche Giovanili per sostenere la produzione, promozione, distribuzione, internazionalizzazione e formazione dei giovani artisti e gruppi musicale finanziato dalla Regione Lazio con il sostegno del Ministero delle Politiche Giovanili.

Un ulteriore passo in avanti verso la ripartenza del settore culturale del Lazio e per il rilancio del mondo musicale. Un risultato importante per la prima edizione del bando Digital Touring che ha visto la partecipazione di oltre 45 operatori dell’industria musicale regionale.

L’obiettivo dell’Avviso Pubblico “LAZIOSound Digital Touring” e’ dare visibilita’ al ricco patrimonio musicale giovanile sul mercato attraverso la produzione di contenuti, fruibili dal pubblico tramite strumenti digitali, come festival, rassegne, concerti e format innovativi.

Ogni progetto, inoltre, coinvolge artisti di chiara fama nazionale al fine di far incontrare i giovani musicisti con i professionisti gia’ affermati. Il bando, insieme a LAZIOSound Recording, Scouting e Campus, conferma l’impegno della Regione Lazio nel valorizzare i giovani talenti del territorio regionale e nel creare una rete tra gli operatori del settore musicale con l’obiettivo di diffondere la cultura e di sostenere il settore dello spettacolo dal vivo fortemente colpito dalla crisi sanitaria.

Il parco progetti selezionato coinvolge in totale oltre 115 artisti/band giovanili e piu’ di 30 artisti o gruppi musicali gia’ affermati tra i quali Ron, Tosca, Margherita Vicario, Max Casacci e Ninja (Subsonica), Piotta, Brusco, Perturbazione. Il palinsesto complessivo che ne risulta composto da 47 appuntamenti digitali, spazia dalla musica classica a quella elettronica, si sviluppa nei Teatri, nei locali di musica dal vivo, nei circoli culturali, chiusi da tempo, per diffondere lo spettacolo dal vivo in streaming sulle piattaforme piu’ conosciute (Facebook, YouTube…) fino a quelle piu’ innovative come Twitch, passando per quelle piu’ tradizionali come la Radio.

 

07/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche