Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ACAMPORA AI VERTICI DELL'ECONOMIA DEL MARE

Immagine dell'articolo

C'è un nuovo volto alla guida di Assonautica. 
 
Si tratta di Giovanni Acampora, già presidente della Camera di commercio di Frosinone-Latina e vice presidente Unioncamere Lazio.

Eletto all'unanimità da tutti i soci, ivi inclusi Assonautiche territoriali, sistema camerale e di Unioncamere Nazionale.
 
Questa la composizione ultima del Consiglio Direttivo, che resterà in carica pre i prossimi cinque anni: Ciulla Andrea, Dal Buono Paolo, D’Amore Antonio, De Gioia Roberto, Del Principe Amedeo, Di Filippo Francesco, Gargano Giovanni, Lupi Enrico, Malorgio Vinicio Mauro, Masiero Marino, Pesto Fabio, Rosito Alba, Sabatini Gino e Senes Italo.

Al Collegio dei Revisori Salvatore Di Cecca, con funzioni di presidente, Marco Di Nucci, Alessandro Fasciani, come membri supplenti, Dario Pettinato e Maria Teresa Corrado. 

02/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche