Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONSUMI: SALE LA FIDUCIA

Immagine dell'articolo

La fiducia dei consumatori sale ancora. L'effetto, come molti lo definiscono, è quello normale di "rimbalzo" dopo il periodo di gravi restrizioni della produzione al quale ci ha costretti la pandemia.
 
L'allentamento della cinghia e delle restrizioni, seppur presenti ancora in maniera evidente in molte aree dello Stivale, ha prodotto a febbraio 2021 un aumento stimato dell'indice di fiducia dei consumatori che dovrebbe passare da da 100,7 a 101,4, sia di quello composito nelle imprese (da 88,3 a 93,2).

Con riferimento alle componenti dell’indice di fiducia dei consumatori - scrive l'Istat -, il clima economico e quello futuro sono in aumento (da 83,4 a 91,5 e da 103,2 a 107,5 rispettivamente) mentre il clima personale flette da 106,5 a 104,7 e quello corrente diminuisce da 99,0 a 97,3.

Momento di sollievo, come detto, anche lato imprese, dove si registra un miglioramento della fiducia deciso e diffuso a tutti i settori. 

26/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese