Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SPETTACOLO, RIPARTIRE SÌ MA CON I RISTORI

Immagine dell'articolo

Il mondo dello stettacolo può ripartire ma gli operatori del settore chiedono di essere affiancati in questo momento dal Governo, dopo un lungo periodo di stop.
 
Ripartire sì ma in sicurezza e con le dovute condizioni. 
 
A ribadirlo è Gabriele Altobelli, presidente di Assoartisti, sindacato di settore di Confesercenti. 
 
“Molto spesso – spiega il presidente Gabriele Altobelli – i nostri operatori vengono inquadrati in maniera errata e questo produce un danno professionale ed economico. Procedere con le riforme e con l’approvazione della nuova legge sullo spettacolo consentirà, fin dalla ripartenza, di ridare dignità e speranza a lavoratori ed imprese dello spettacolo e delle arti performative”.

Sulla riapertura degli spazi dal vivo e degli eventi Altobelli ribadisce: “occorre individuare protocolli omogenei per tutte le regioni che permettano di non chiudere più, a meno di situazioni di emergenza grave, e di evitare le aperture a singhiozzo, perché la cultura e gli spettacoli hanno bisogno di programmazione”.

“Inoltre è essenziale – sottolinea il presidente di Assoartisti – dato che alcuni spazi non potranno riaprire, sia per le capienze ridottissime che per sostenibilità, continuare a prevedere incentivi e forme di ristoro: questo anche per chi aprirà e che, con il pubblico contingentato, subirà notevoli diminuzioni di fatturato che non gli consentiranno programmazioni ampie”.

24/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche