Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A TORINO IL NUOVO QUARTIER GENERALE DI ITALVOLT

Immagine dell'articolo

Italvolt ha scelto il Piemonte quale sede della sua nuova fabbrica per produrre gli accumulatori per le auto elettriche annunciata ufficialmente qualche giorno fa. L'impianto sorgerà nell'area della ex Olivetti di Scarmagno, un sito storico di proprietà del Fondo Monteverdi gestito da Prelios SGR. Oggi è una vasta area industriale dismessa che si estende per circa 1 milione di metri quadrati.

Anche l'Italia avrà una Gigafactory per produrre batterie per auto elettriche

Olivetti aveva scelto Scarmagno per le sue caratteristiche tecniche e per la sua collocazione geografica, in particolare per la presenza di collegamenti stradali, autostradali e ferroviari, sia con Ivrea che con la città di Torino. "Un nuovo insediamento che conferma l'attrattività del nostro territorio ma anche che gli investimenti su elettrico e green economy sono una realtà sempre più concreta" ha scritto su Twitter la Sindaca di Torino, Chiara Appendino.

Al momento dell'annuncio, Italvolt non aveva rivelato il luogo dove la fabbrica sarebbe stata costruita e alcune voci avevano indicato tre possibili alternative: Campania, Calabria o Piemonte.

Italvolt, che è guidata dall'imprenditore svedese Lars Carlstrom, prevede di investire 4 miliardi di euro nel progetto, che darà all'Italia una Gigafactory per la produzione di batterie agli ioni di litio e che incentiverà la transizione ecologica già in corso in molte parti del mondo. Il sito darà lavoro a 4.000 persone, mentre nel complesso verranno creati 10.000 nuovi posti di lavoro.

21/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche