Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONOMI: NESSUNA PROROGA AL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI

Immagine dell'articolo

Il nuovo governo Draghi, fra le tante questioni da affrontare e da risolvere, dovrà esprimersi urgentemente sul blocco dei licenziamenti che scadrà il 31 marzo. Solo pochi giorni fa, lo stesso Andrea Orlando, il ministro del Lavoro, aveva proposto altri 18 mesi di sussidi per i lavoratori e il blocco dei licenziamenti a scalare, le imprese si oppongono ad un’ennesima protrazione.

Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, dopo l'intervento del premier Draghi in Senato, afferma: “Sarebbe l'invito alle imprese a rinviare ulteriormente riorganizzazioni, investimenti e assunzioni: un segnale decisamente sbagliato”.

Secondo Bonomi, una nuova proroga dello stop ai licenziamenti, non apporterebbe nessun beneficio alle aziende. Il numero uno di Confindustria sono mesi che chiede una riforma per il lavoro. Riforma per ridefinire sia gli ammortizzatori sociali che le politiche attive, così da favorire la formazione e il reinserimento dei disoccupati nel mondo del lavoro.

19/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche