Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIFORMA FISCALE: IRPEF DA RIVEDERE

Immagine dell'articolo

La riforma del fisco deve esserci e non può prescindere dallo stato attuale delle cose.
 
"Alleggerire la pressione fiscale su famiglie ed imprese e favorire il rilancio dell’economia. A partire dal turismo", queste le priorità di Confesercenti esternate durante l'audizione presso le Commissioni Finanze di Camera e Senato.

"Sarebbe dunque paradossale pensare a dei micro-interventi mirati che renderebbero ancora più complesso il quadro normativo, invece di intervenire sul macrosistema - si legge nellanota diffusa dall'associazione -. A partire dalla risoluzione delle criticità legate al sistema di aliquote e scaglioni IRPEF, che ipertassa 6,3 milioni di italiani con redditi tra 28mila e 55mila euro: pur essendo il 15,6% dei contribuenti, forniscono quasi un terzo (31,8%) del gettito totale dell’imposta (50 miliardi di euro), subendo un aumento dell’aliquota legale di ben 11 punti.  In attesa di una revisione complessiva dell’imposta, occorre frazionare questo scaglione, attualizzando al contempo le aliquote IRPEF al reale valore economico e di potere d’acquisto".

Rivedere le aliquote Iva e ridefinire l’impianto dei piccoli imprenditori sonoaltri fattori sui quali Confesercenti ha premuto molto sull'acceleratore.

16/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche