Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO: E' L'ORA DELLA VERITA'

Immagine dell'articolo

L'insediamento ufficiale di un nuovo Governo, quello guidato da Mario Draghi, e le scelte che verranno messe in opera per la gestione del Paese saranno fondamentali per l'economia.
 
Soprattutto per quei settori flagellati dal Covid-19, primo fra tutti il turismo. 
 
E' per questa ragione che gli oepratori attendono con fervore la formazione del nuovo Esecutivo, per capire in che direzione andrà e quali misure a sostegno dell'imprenditori saranno prese. 
 
"La pandemia – ha ribadito il Presidente di Assoturismo Confesercenti, Vittorio Messina – ha inferto un colpo durissimo al comparto, il peggiore della storia, proprio per questo è necessario organizzare una poderosa campagna vaccinale per garantire la salute pubblica e la ripresa economica. Ci aspettiamo, quanto prima, dal nuovo Governo provvedimenti specifici, certi e veloci, in aiuto alle imprese del turismo che sono oramai allo stremo. Il nuovo esecutivo avrà a disposizione un grande strumento come quello del Recovery Plan, ora è fondamentale non disperdere queste risorse vitali, attraverso una pianificazione strategica che aiuti il nostro sistema economico a ripartire con vigore".

"Noi imprenditori del turismo – ha proseguito – abbiamo bisogno di ritrovare la fiducia, abbiamo alle spalle già molti, troppi, mesi di sopravvivenza e ancora non vediamo con sicurezza l’uscita dalla crisi: per questo chiediamo interventi fortemente mirati ed un ministero ad hoc che restituisca, finalmente, la dignità e il giusto merito al nostro comparto, vogliamo svolgere un ruolo di primo piano in questo processo storico di ripartenza e, proprio per questo, garantiremo al Governo la nostra più ampia collaborazione".

10/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese