Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I RISTORATORI BOLOGNESI PROTESTANO

Immagine dell'articolo

Non si tratta solo  di  una perdita economica, si sentono presi in giro dai continui cambi di fronte nelle decisioni per il contenimento della pandemia, così i ristoratori bolognesi cercano di attivare una protesta, che si trasforma in trasgressione delle regole da parte della trattoria Bertozzi.

Fabio Berti, uno dei titolari, conosciuto in Emilia con il nomignolo Olly, dichiara:”... a mare le prenotazioni, a mare gli incassi, a mare anche la materia prima già predisposta. Ma i ristoratori bolognesi ne hanno fatto una questione di principio. E di poca correttezza. Abbiamo fatto la spesa, abbiamo speso dei danari, avevamo il ristorante pieno. E poi venerdì nel giro di due ore prima ci confermano tutto, poi ci chiudono. Ma cos’è, una provocazione? Ci sembra un’enorme presa in giro. E non è una questione economica, proprio no, incasseremmo di più a fare del delivery, si tratta di una scorrettezza nei confronti della nostra categoria e non aprire, secondo me, vorrebbe dire non volere bene a se stessi”.

La trattoria Bertozzi resterà sì aperta, ma offrendo il pranzo a chi andrà. Qualcuno ha disdetto, altri no. Impavidi sfidano la possibilità della multa, Scongiurando di essere degli untoried impegnandosi a rispettare  tutte le prescrizioni adeguandosi a ogni protocollo, non rinunciano all'apertura domenicale.
Tra i ristoratori bolognesi che manifesteranno il loro dissenso, oggi, c’è anche lo storico Biagi.



01/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche